FOLOSOFIA DEL METODO
Nutrizione e sport sono un’accoppiata vincente, destinati a muoversi di pari passo ed a lavorare insieme; ciononostante sempre più spesso vengono dissociate, prediligendo una a scapito dell’altra: da un lato gli atleti rivolgono il loro interesse agli allenamenti, prestando scarsa attenzione all’alimentazione, intesa come strumento per migliorare il proprio rendimento, dall’altro coloro che desiderano dimagrire mettono l’accento esclusivamente o quasi sulla dieta da seguire, dimenticandosi che una buona attività fisica contribuisce al raggiungimento del tanto agognato obiettivo.
Così facendo si arriva a scontrarsi con la mancanza di risultati sia in termini di prestazioni sportive, sia in termini di perdita di peso: il conseguente stato di frustrazione, legato soprattutto alla mancata consapevolezza sul perché gli sforzi profusi non sono ripagati, determina a sua volta demotivazione e quindi abbandono del percorso intrapreso.
È fondamentale, invece, lavorare su entrambi i fronti in modo equilibrato e corretto, creando:
Nel caso di persone che vogliano ritrovare la giusta forma fisica, un piano nutrizionale perfettamente integrato con una attività fisica adeguata.
Nel caso degli atleti, invece, un piano nutrizionale funzionale al miglioramento delle proprie prestazioni sportive.
Il metodo DRM si pone, quindi, come obiettivo quello di far divenire nutrizione e sport il connubio perfetto per il raggiungimento del miglior risultato possibile.